La galvanizzazione a caldo è un metodo comune per la protezione della corrosione dei metalli. Immerge i prodotti in acciaio in liquido di zinco fuso per formare uno strato in lega di ferro zinco e uno strato di zinco puro sulla superficie dell'acciaio, fornendo così una buona protezione da corrosione. Questo metodo è ampiamente utilizzato nella costruzione, automobile, energia, comunicazione e altri settori per proteggere le strutture in acciaio, i gasdotti, i dispositivi di fissaggio, ecc.
I passaggi di base del processo di galvanizzazione a caldo sono i seguenti:
Sfuggente e pulizia
La superficie in acciaio deve prima essere pulita accuratamente per rimuovere grasso, sporco e altre impurità. Questo di solito viene fatto immergendo l'acciaio in una soluzione alcalina o acida seguita da un risciacquo dell'acqua fredda.
Rivestimento di flusso
L'acciaio pulito viene quindi immerso in una soluzione di ammonio di zinco al 30% a 65-80° C.. Lo scopo di questo passaggio è applicare uno strato di flusso per aiutare a rimuovere gli ossidi dalla superficie dell'acciaio e garantire che lo zinco fuso possa reagire meglio con l'acciaio.
Zincatura
L'acciaio è immerso in zinco fuso a una temperatura di circa 450° C.. Il tempo di immersione è di solito 4-5 minuti, a seconda delle dimensioni e dell'inerzia termica dell'acciaio. Durante questo processo, la superficie d'acciaio reagisce chimicamente con lo zinco fuso.
Raffreddamento
Dopo la zincatura a caldo, l'acciaio deve essere raffreddato.È possibile selezionare il raffreddamento dell'aria naturale o il raffreddamento rapido mediante tempra e il metodo specifico dipende dai requisiti finali del prodotto.
La galvanizzazione a caldo è un metodo di trattamento anticorrosivo efficiente per l'acciaio, offrendo benefici significativi:
●Costo inferiore: i costi iniziali e a lungo termine della zincatura a caldo sono generalmente inferiori rispetto ad altri rivestimenti anticorrosivi, rendendolo una scelta accessibile.
●Vita di servizio estremamente lunga: il rivestimento zincato può proteggere continuamente l'acciaio per più di 50 anni e resistere efficacemente alla corrosione.
●Meno manutenzione richiesta: poiché il rivestimento zincato è auto-mantenimento e più spesso, ha bassi costi di manutenzione e una lunga durata.
●Protegge automaticamente le aree danneggiate: il rivestimento zincato fornisce una protezione sacrificale e piccole aree di danno non richiedono riparazioni aggiuntive.
●Protezione completa e completa: la galvanizzazione a caldo garantisce che tutte le parti, comprese le aree difficili da raggiungere, siano completamente protette.
●Facile da ispezionare: la condizione del rivestimento zincato può essere valutata mediante semplice ispezione visiva.
●Installazione più veloce:I prodotti in acciaio zincato a caldo sono pronti per l'uso quando arrivano al cantiere, senza ulteriori preparazione o ispezione della superficie.
● Applicazione rapida del rivestimento completo: Il processo di galvanizzazione a caldo è veloce e non influenzato dal tempo, garantendo una rapida inversione di tendenza.
Questi vantaggi rendono la galvanizzazione a caldo una scelta ideale per la protezione della corrosione in acciaio, che non solo migliora la durata e le prestazioni dell'acciaio, ma riduce anche i costi complessivi e il carico di lavoro di manutenzione.
Le superfici esposte dei raccordi finali (comprese le facce della flangia) delTubi di aspirazione e scarico dell'olio CDSRsono protetti dalla zincatura a caldo in conformità con EN ISO 1461, dalla corrosione causata da acqua di mare, nebbia salata e mezzo di trasmissione. Man mano che l'industria petrolifera e del gas continua a perseguire uno sviluppo sostenibile, l'applicazione della tecnologia di galvanizzazione a caldo non solo migliora la resistenza alla corrosione delle attrezzature e estende la sua durata di servizio, ma riduce indirettamente il consumo di risorse e la generazione di rifiuti riducendo la frequenza della sostituzione delle attrezzature a causa della corrosione.
Data: 28 giugno 2024